È inverno.
Un giorno, alle cinque del mattino, mi alzo per andare in bagno.
Al ritorno, decido di aprire la porta a vetro che dà sul terrazzo per prendere una boccata d'aria, prima di tornare a letto.
Al mio risveglio, però, non sono a letto: sono distesa a pancia in su, sul pavimento. Intorno a me, chiazze di sangue.
Istintivamente porto la mano alla nuca: i miei capelli sono caldi e appiccicosi.
Sembra la scena di un film, invece è vita reale.
Mi sento dolorante, cerco di alzarmi ma
...
Más informaciones
tutto intorno a me prende a girare, e comunque, mi mancano le forze.
Fortunatamente il cellulare è a pochi centimetri da me, lì dove l'avevo lasciato la sera prima, in carica.
Compongo il numero del Pronto Soccorso, e da lì, comincia un'avventura che racconterò in un libro.
È davvero il colmo.
Perché il mio pseudonimo è "Ondina Wavelet" e sono l'ideatrice di un Progetto Multimediale basato sull'elemento acqua.
Porto sempre con me una borraccia di vetro blu cobalto, contenente acqua solarizzata, per idratarmi anche fuori casa, senza più dover acquistare acqua in bottigliette di plastica.
Ebbene: il weekend che aveva preceduto il mio singolare risveglio l'avevo trascorso in viaggio tra interviste, amici e feste di compleanno.
Dimenticandomi di bere acqua.
Ci sono volute otto ore di day hospital per scoprire che il mio corpo è perfettamente sano: solo, quasi completamente disidratato.
Allora mi sono decisa a realizzare tre podcast su questo argomento, per ricordare a me stessa e a te che dobbiamo bere almeno due litri d'acqua al giorno.
Due litri, infatti, è la quantità d'acqua che perdiamo, quotidianamente, espirando, perspirando e urinando.
Questo primo podcast è tratto dal primo capitolo di "I Sette Pilastri della Salute" del Dott. Don Colbert, edito da "Destiny Image Europe".
Disponibile solo in librerie di nicchia.
Buon Ascolto e, soprattutto, buona idratazione!
Love,
Ondina Wavelet - Jasmine Laurenti